Scegli la tua località:

Posizione

iiQKA.OS2

Controllate tutti i vostri robot KUKA con un unico sistema operativo, flessibile, personalizzabile e scalabile, per un'esperienza d'uso eccezionale. Grazie a una progettazione completa e a funzioni innovative, iiQKA.OS2 come controllo robot virtuale (VRC) consente una messa in servizio virtuale efficiente e processi ottimizzati. Sviluppato per ottenere le massime prestazioni, conforme agli standard e ciberresiliente.


Un unico sistema operativo per tutti i requisiti della robotica

iiQKA.OS2 soddisfa tutti i requisiti di automazione come sistema operativo. La combinazione di decenni di esperienza di sviluppo di KUKA System Software (KSS) con stack tecnologici all'avanguardia e le più recenti tecnologie web offre possibilità completamente nuove, sia in termini di funzionalità che di esperienza utente e flussi di lavoro. Con iiQKA.OS2 potete controllare tutta la cinematica dei robot KUKA, dai robot Delta e Scara ai robot a 6 assi di tutti i carichi utili. Compatibile con l'intelligenza artificiale, pronto per la ISO 10218:2025 e per i nuovi Regolamenti Macchine: iiQKA.OS2 rende la vostra produzione a prova di futuro.
  • Più facile da usare

    • Messa in servizio virtuale: preparazione in anticipo rispetto all'arrivo del robot
    • Interfaccia utente basata sul web con programmazione basata su istruzioni
    • KRL avanzato con numerose opzioni di programmazione
    • Ingegneria moderna con iiQWorks
    • Impostazione e funzionamento intuitivi
    • Utilizzo semplice grazie alla chiarezza delle funzioni
  • Sicuro e strategico

    • Sistema basato su LINUX
    • Pronto per la ISO 10218:2025
    • Ciberresiliente e certificato IEC 62443 
    • Conforme al Regolamento Macchine (MACH REG) 
    • Sicurezza funzionale basata sulla soluzione di sicurezza KUKA ARGUS
  • Soluzione globale

    • Un unico sistema operativo per l'intero portafoglio KUKA
    • Set di strumenti standardizzato per tutti i prodotti KUKA
    • La gamma comprende tutti i casi di applicazione e le funzioni chiave per le applicazioni robot
    • Accompagnato da un ecosistema KUKA che offre ulteriori soluzioni
  • Espandibilità pianificata

    • Personalizzazione specifica per il cliente ed espandibilità programmata
    • Definizione e implementazione degli standard del cliente
    • Flusso di lavoro consolidato per le estensioni
    • Toolkit ottimizzato per l'utente
    • Preparato per lo sviluppo di un ecosistema KUKA
  • Competitivo e interessante

    • Messa in servizio virtuale
    • Risparmio di costi e di tempo
    • Ingegneria all'avanguardia
    • Standard tecnologico attuale
    • Disponibilità dei partner dell'ecosistema KUKA
    • Supporto per i più comuni sistemi di bus di campo
    • Sistema espandibile
    • Supporto e facilità d'uso

Il fulcro della produzione digitale: sistema operativo come controllo robot virtuale 

Il sistema operativo iiQKA.OS2 come controllo robot virtuale (VRC) costituisce l'elemento centrale della produzione digitale. Consente di simulare, programmare offline e controllare i robot in un ambiente virtuale prima di utilizzare i sistemi fisici.

Affidatevi alla messa in servizio virtuale per processi più efficienti

  • Riduzione dei costi grazie al riconoscimento errori precoce.
  • Riduzione al minimo dei rischi attraverso test e simulazioni in un ambiente virtuale e sicuro.
  • Simulazione di più robot e delle loro periferiche con l’Engineering Suite avanzata iiQWorks.
  • Modifiche e regolazioni facili e veloci senza l'ausilio di hardware fisico.
  • Rispetto della pianificazione.
  • Utilizzo efficiente delle risorse.
  • Messa in funzione più rapida degli impianti.

iiQWorks: Engineering Suite tutto in uno

Il fulcro dei vostri progetti di automazione

Per ogni esigenza: dall’introduzione semplice all’approfondimento


Comunicazione bus di campo all'avanguardia

Configurazione e connessione I/O per:
  • PROFINET®
  • EtherCAT
  • DeviceNet
  • CC-Link
  • MODBUS
  • EtherNet/IPTM
  • ProfiBus
  • Varan
  • CC-Link IE Field
  • Interbus

Interfaccia di programmazione facile da usare

  • Interfaccia utente con elementi noti per una rapida familiarizzazione
  • Rappresentazione dello stato del sistema tramite icone
  • Istruzioni che semplificano il codice KRL
  • Illustrazioni visive, guida per l'utente e aiuto integrato
  • Possibilità di personalizzare l'interfaccia utente

Opzioni operative sicure

  • Configurazione grafica di sicurezza nell'ambiente 3D di iiQWorks: gli utensili sicuri e le aree sicure vengono visualizzati nel contesto della posizione del robot prima di essere valutati nel sistema
  • Monitoraggio della geometria di interferenza del robot in relazione alla definizione dell'area sicura [dal 2026]

Opzioni di programmazione avanzate

  • Ampia biblioteca matematica
  • Capacità di dichiarazione del segnale: offset come variabile, inversione dello stato del segnale
  • Interprete submit con controllo del ciclo e del tempo

Programmazione per tutti i livelli di competenza

Dalla programmazione semplice con le istruzioni alla programmazione esperti con KRL.

Multilingue

Nell'interfaccia utente sono disponibili fino a 31 lingue.

Compatibile con l'IoT

Diversificazione completa IT/OT e separazione delle reti opzionali


Funzioni di ingegneria:

Dalla creazione dei vostri pacchetti software personalizzati alla visualizzazione e alla simulazione del vostro processo di produzione, fino alla valutazione di celle robot complete: scoprite cosa è possibile fare con iiQKA.OS2 come sistema operativo. 

  • Basato su istruzioni: codice di programmazione KRL facilmente riproducibile.
  • Controllo preliminare e analisi dei dati del carico: utilizzate KUKA.Load per verificare se un robot può essere utilizzato con dati del carico specifici e utilizzate il tool per un'analisi dettagliata del carico degli assi e della flangia.
  • Simulazione e ingegneria: simulate l’impianto con iiQWorks.Sim Basic.
  • Controllo robot virtuale: utilizzate i numerosi vantaggi del VRC con iiQWorks.Sim Advanced.
  • Pacchetti tecnologici personalizzati Create pacchetti software personalizzati in base alle vostre esigenze con iiQWorks.OptionPackageEditor.

Potrebbe anche interessarti