iiQKA.OS2
Controllate tutti i vostri robot KUKA con un unico sistema operativo, flessibile, personalizzabile e scalabile, per un'esperienza d'uso eccezionale. Grazie a una progettazione completa e a funzioni innovative, iiQKA.OS2 come controllo robot virtuale (VRC) consente una messa in servizio virtuale efficiente e processi ottimizzati. Sviluppato per ottenere le massime prestazioni, conforme agli standard e ciberresiliente.
Il fulcro della produzione digitale: sistema operativo come controllo robot virtuale
Affidatevi alla messa in servizio virtuale per processi più efficienti
- Riduzione dei costi grazie al riconoscimento errori precoce.
- Riduzione al minimo dei rischi attraverso test e simulazioni in un ambiente virtuale e sicuro.
- Simulazione di più robot e delle loro periferiche con l’Engineering Suite avanzata iiQWorks.
- Modifiche e regolazioni facili e veloci senza l'ausilio di hardware fisico.
- Rispetto della pianificazione.
- Utilizzo efficiente delle risorse.
- Messa in funzione più rapida degli impianti.

Espandibile in modo flessibile: un sistema operativo che cresce con i vostri obiettivi
Estensioni opzionali delle funzioni di base:
che siate piccole o medie imprese o OEM, con iiQKA.OS2 vi offriamo la soluzione giusta. Il nostro portafoglio comprende un'ampia gamma di software ed estensioni modulari che possono essere installate in modo flessibile per personalizzare il sistema robot in base alle vostre esigenze.Robot sicuro
- Monitoraggio avanzato e sicuro del robot
- Salvaguardia della sicurezza degli impianti
- Spazi di lavoro/protezione commutabili, Safe Tools
- Ulteriori funzioni di monitoraggio adattate alle esigenze effettive
Robot cooperanti
- Spazi di lavoro condivisi
- Condivisione del carico (LOAD SHARING) con fino a 6 robot nel iiQKA.RoboTeam*
Scambio dati
- Comunicazione dati TCP/IP (binario/xml) a sistemi esterni con iiQKA.EthernetKRL
Applicazioni di sensori
- Collegamento sensori/comunicazione in tempo reale tramite iiQKA.RobotSensorInterface o iiQKA.ForceTorqueControl
- Programmazione grafica con RSI Visual e cablaggio RSI/O in iiQWorks.Sim
- Monitor RSI in iiQWorks.Cockpit per visualizzare i segnali di un contesto RSI
Cooperazione tra robot e nastro trasportatore
- Sincronizzazione del movimento del robot con il movimento dei sistemi di trasporto/componenti con il pacchetto tecnologico iiQKA.ConveyorTech
Comunicazione sicura
- Interfacce di sicurezza a doppio canale
- Comunicazione sicura del bus di campo tramite protocolli basati su Ethernet (PROFIsafe* tramite iiQKA.Profinet M/S , CIP Safety** tramite iiQKA.EthernetIP , FSoE* tramite EtherCAT Master-Master Gateway)
Determinazione dei dati del carico
Accesso utente
Accesso predefinito tramite password o possibilità aggiuntive tramite l'opzione iiQKA.UserKey:
- chiavetta USB come mezzo chiave protetta da copia
- Accesso tramite sistemi esterni come Euchner Keys
Estensione della funzionalità di base
- Soft PLC deterministico integrato
- Accesso al sistema IO e al sistema host tramite iiQKA.PLC RunTime
Moduli tecnologici
- Gli integratori KUKA e i clienti finali possono ampliare il sistema iiQKA.OS2 con istruzioni di comando aggiuntive personalizzate, tasti di stato e display definiti dall'utente utilizzando i moduli tecnologici KUKA.
- Con iiQKA.OptionPackageEditor, questi moduli possono essere integrati rapidamente e facilmente nel sistema KUKA.
- Altri moduli possibili sono le preconfigurazioni delle tecnologie KUKA, ad esempio: configurazione iiQKA.GripperControl, contesto iiQKA.RobotSensorInterface o semplicemente configurazioni parziali di una configurazione bus di campo da riutilizzare.
Funzioni di ingegneria:
Dalla creazione dei vostri pacchetti software personalizzati alla visualizzazione e alla simulazione del vostro processo di produzione, fino alla valutazione di celle robot complete: scoprite cosa è possibile fare con iiQKA.OS2 come sistema operativo.
- Basato su istruzioni: codice di programmazione KRL facilmente riproducibile.
- Controllo preliminare e analisi dei dati del carico: utilizzate KUKA.Load per verificare se un robot può essere utilizzato con dati del carico specifici e utilizzate il tool per un'analisi dettagliata del carico degli assi e della flangia.
- Simulazione e ingegneria: simulate l’impianto con iiQWorks.Sim Basic.
- Controllo robot virtuale: utilizzate i numerosi vantaggi del VRC con iiQWorks.Sim Advanced.
- Pacchetti tecnologici personalizzati Create pacchetti software personalizzati in base alle vostre esigenze con iiQWorks.OptionPackageEditor.