Scegli la tua località:

Posizione

Produzione automatizzata di componenti elettronici per automobili

Il rapido sviluppo dell'elettronica nei veicoli comporta requisiti sempre più elevati. Con la nostra ampia gamma di prodotti, i robot con protezione ESD e il nostro vasto know-how, siamo il tuo esperto di automazione. In questo campo garantiamo la massima qualità e convenienza.


La produzione del futuro di componenti elettronici per automobili

Perfetta sinergia di innovazione ed efficienza, grazie al nostro portafoglio di robotica specializzata e al nostro ampio know-how

Anno dopo anno crescono i punti di contatto tra l'industria automobilistica e quella elettronica, infatti, quello dell'elettronica automobilistica è il settore a maggiore automazione dell'industria elettronica. KUKA vanta anni di esperienza in entrambi i settori e offre la robotica certificata e il software adatto. Per soddisfare i requisiti elevanti nel campo dei componenti elettronici per veicoli, come la resistenza alle temperature, la lunga durata e l'estrema robustezza alle vibrazioni e agli urti, non si può prescindere da una produzione automatizzata. Offriamo ai clienti soluzioni di sistema complete, dall'ideazione alla realizzazione e alla manutenzione.

L'esperienza combinata di due mondi: industria elettronica ed automobilistica

  • Competenza globale

    • Esperienza pluriennale nell'industria automobilistica, nell'e-mobility, nell'industria elettronica e nella produzione di batterie
    • Competenze complete grazie a una rete globale di partner di sistema certificati
    • Soluzioni chiavi in mano implementate con successo a livello globale
    • Competenza in molti processi, comprese le tecniche di saldatura
    Progetti realizzati dai clienti
  • Assistenza completa

    • Tecnici di assistenza e programmatori altamente qualificati nella tua zona
    • Servizio personalizzato per tutto il ciclo di vita del prodotto
    • Infrastruttura globale e hub locali per una rapida fornitura di ricambi
    • Formazione sulla robotica mirata per ogni gruppo target
    Portale clienti digitale my.KUKA
  • Soluzioni smart

    • Linguaggio di controllo e programmazione standardizzato per diverse cinematiche
    • Modalità di movimento del software per compiti speciali
    • Controllo di qualità dei componenti elettronici con sistemi di telecamere 
    • Automazione per processi impegnativi, come l'avvolgimento di bobine e la gestione di pezzi altamente flessibili
    Esempi di progetti
  • Ampio portfolio di prodotti robotici

    • Varie cinematiche: cobot, robot a 6 assi e robot SCARA
    • Protezione ESD per tutti i robot industriali KUKA
    • Robot per camere bianche per ambienti con controllo delle particelle
    • Robot certificati per camere asciutte
    • Regolazione dello sbraccio e del carico utile presso il cliente
    Robotica per l'elettronica automobilistica

Progressi tecnici per la produzione di veicoli moderni: soluzioni e prodotti KUKA

Il grafico interattivo mostra l'uso dei nostri robot e cobot nella produzione di componenti elettronici per veicoli, per massimizzare le capacità produttive e rendere la produzione più efficiente e affidabile. Non ci affidiamo solo a macchine di alta qualità, ma anche a soluzioni di automazione ecologiche e sostenibili:

  • Sistema di gestione termica

    Le temperature estreme influiscono negativamente sulle batterie dei veicoli elettrici, causando una rapida scarica e riducendo la durata. Una gestione termica efficiente è fondamentale per la protezione. Attraverso una produzione precisa dei sistemi si prevengono i guasti.

    Robot industriali Applicazioni
    • Incollatura
    • Processi al plasma e di pulizia
    • Pick & place
  • Display e infotainment

    L'elettronica di bordo migliora la sicurezza funzionale delle persone e il comfort durante il viaggio. In questo ambito, i produttori devono reagire rapidamente all'evoluzione delle tendenze. I robot sono indispensabili nella produzione di questi componenti, dato che possono essere riqualificati in tempi brevissimi, garantendo il successo a lungo termine dei produttori.

    Robot industriali Applicazioni
    • Montaggio
    • Processi al plasma e di pulizia
    • Incollatura
    • Pick & place
  • Motore elettrico

    L'uso dei robot nella produzione offre flessibilità anche nel settore in continua evoluzione dei motori elettrici. I robot con protezione ESD consentono di produrre in modo affidabile e flessibile. Con il software KUKA RoboTeam, varie macchine possono essere utilizzate e coordinate in modo efficiente nel processo di assemblaggio.

    Robot industriali Applicazioni
    • Viti
    • Incollatura
    • Montaggio
    • Marcatura/goffratura ad ago
    • Handling
    • Ispezione End-of-Line
  • Inverter

    L'inverter converte la corrente continua in corrente alternata per il motore del veicolo, inoltre, può convertire la corrente trifase in corrente continua per caricare la batteria. I robot producono i complessi inverter in tempi di ciclo brevissimi ed eseguono controlli di qualità con l'aiuto di sistemi di visione.

    Robot industriali Applicazioni
    • Incollatura
    • Processi al plasma e di pulizia
    • Pick & place
    • End-of-Line Test
    → Scopri di più nel nostro case study
  • Fari e luci posteriori

    L'illuminazione dei veicoli deve essere efficiente dal punto di vista energetico e garantire una lunga durata. I robot supportano la produzione da molti anni, garantendo che ogni faro e ogni fanale posteriore siano prodotti in modo assolutamente preciso e pulito. E ad alta velocità, con costi di produzione calcolabili in modo preciso.

    Robot industriali Applicazioni
    • Incollatura
    • Processi al plasma e di pulizia
    • Viti
    • Verniciatura / smaltatura
    • Manipolazione di pezzi altamente flessibili
    • Inserimento di connettori
    • Pick & place
    • Test di abrasione
  • Supercomputer e altre unità di controllo

    Nella tecnologia dei veicoli, i High Performance Computer (HPC) delle auto elettriche consentono di navigare velocemente su Internet, di effettuare regolarmente aggiornamenti di sicurezza e di utilizzare funzioni di guida innovative. Per produrre questi complessi dispositivi elettronici si utilizzano robot affidabili e precisi.

    Robot industriali Applicazioni
    • Montaggio
    • Pick & place
    • Manipolazione di pezzi altamente flessibili
    • Inserimento di connettori
    • Test ICT
  • Caricatore di bordo/ On-Board-Charger

    Dato che i caricatori di bordo stanno diventando sempre più compatti e hanno migliori capacità di soppressione delle interferenze, molte aziende si affidano sempre più all'uso di robot. Questi consentono un rapido adattamento ai nuovi requisiti e facilitano la manipolazione anche dei componenti più piccoli.

    Robot industriali Applicazioni
    • Incollatura
    • Processi al plasma e di pulizia
    • Pick & place
  • Sistema di gestione della batteria (BMS)

    Il BMS è indispensabile per le auto elettriche, in quanto controlla e monitora la batteria di trazione e rileva lo stato di carica. Inoltre, garantisce la gestione termica e il bilanciamento delle celle della batteria. I robot garantiscono la qualità nella produzione di BMS.

    Robot industriali Processi
    • Controllo qualità
    • Montaggio
    • Viti
    • Incollatura
    • Pick & place
  • DC/DC Converter (convertitore di tensione continua)

    I veicoli elettrici e ibridi hanno due reti a corrente continua separate, che sono collegate dal convertitore CC/CC. La nostra tecnologia di automazione garantisce una produzione regolare di convertitori CC/CC.

    Robot industriali Processi
    • Incollatura
    • Processi al plasma e di pulizia
    • Pick & place
  • Cella per batteria agli ioni di litio

    Le celle delle batterie sono l'elemento base dei sistemi di accumulatori nelle auto elettriche. I robot supportano la produzione di celle a sacchetto, trasportandole e assemblandole e garantendo così la qualità delle singole celle.

    Robot industriali Processi
    • Pick & place
    • Impilaggio
    • Imballaggio

     

    → Ulteriori informazioni sulla produzione di celle per batterie

    → Ulteriori informazioni nel nostro case study sull'assemblaggio dei pacchi batteria

Vuoi automatizzare la tua produzione di elettronica per autoveicoli?

Saremo lieti di supportare e consigliare la tua azienda nella ricerca dei componenti robotici adatti, dei processi ottimizzati e della migliore tecnologia per le tue specifiche applicazioni automobilistiche.

Robotica certificata per l'elettronica automobilistica

I nostri prodotti permettono soluzioni modulari e personalizzabili per tutta la catena del valore nel campo dell'elettronica automobilistica. Sono inoltre adatti alla manipolazione di componenti elettronici sensibili necessitano di manutenzione ridotta. Anche la precisione, la ripetibilità e i più alti standard di sicurezza sono una parte essenziale del nostro portafoglio prodotti, per garantire un ambiente di lavoro sicuro per le persone.

 

Whitepaper: Opportunità grazie all'automazione 

Ecco come prende slancio la produzione di componenti elettronici per l'industria automobilistica

  • Preview 1
  • Preview 2
  • Preview 3

Scopri come i robot industriali e i cobot stanno dando un grande impulso alla mobilità elettrica.

Scarica il white paper

L'uso di successo dei robot industriali nell'elettronica automobilistica presso OEM e fornitori nella pratica

Pre-assemblaggio di cavi ad alta tensione per le auto elettriche

 Manipolazione delle parti altamente flessibili delle batterie ad alta tensione 

Ampia gamma di software applicativi:
rapida messa in servizio, elevata affidabilità del processo

KUKA.AppTech: Programmazione dei robot KUKA nell'ambiente di applicazione

KUKA.RobotSensorInterface: Interfaccia per la comunicazione tra robot industriale e relativo sistema di sensori

KUKA.Sim: Programmazione offline intelligente di applicazioni robotiche in tempo reale, per la massima affidabilità della pianificazione al minimo costo

KUKA.PLC mxAutomation: Interfaccia PLC universale certificata PLCopen

KUKA.SafeOperation: Monitoraggio orientato alla sicurezza degli spazi di lavoro dei robot

KUKA.ForceTorqueControl: Programmazione delle forze e delle coppie di processo dei movimenti

KUKA.GripperSpotTech: Sistema di comando di utensili e pinze nell'ambiente di lavoro

KUKA.VisionTech: Riconoscimento di oggetti 2D, riconoscimento di codici e OCR e controllo qualità

KUKA.RoboTeam: Lavoro cooperativo di un massimo di 4 macchine in squadra e sincronizzazione delle cinematiche di assi aggiuntivi, come posizionatori di pezzi o assi lineari dei robot

KUKA iiQoT: Piattaforma IoT industriale per la produzione digitalizzata di componenti elettronici

Ulteriori informazioni sull'industria automobilistica ed elettronica