
Engineering Suite all-in-one per una produzione digitale di livello superiore
La piattaforma software centralizzata iiQWorks gestisce l'intero processo di automazione e permette uno scambio di dati coerente durante tutte le fasi di pianificazione e produzione. L'utilizzo dei robot è più semplice e veloce che mai grazie al digital twin. La programmazione offline e la messa in funzione virtuale offrono soluzioni di automazione innovative nell'ambito dell'Industria 4.0.
28 aprile 2025
L’Engineering Suite iiQWorks abbatte i confini tra le diverse fasi di produzione e rende l'uso dei robot più semplice che mai, sia per i programmatori che per gli addetti alla messa in funzione, gli ingegneri di vendita e i project manager. In combinazione con il nuovo sistema operativo KUKA iiQKA.OS2, iiQWorks consente di creare un digital twin completo di un sistema robotico KUKA. Questo vi consente, ad esempio, di effettuare studi di fattibilità, ampliare gli impianti esistenti e progettare con precisione nuovi impianti, per progetti brownfield e greenfield.
Programmazione offline con il digital twin: efficiente e flessibile
L'elemento centrale dell’Engineering Suite è iiQWorks.Sim: Con il software di simulazione, i robot KUKA possono essere programmati offline, ovvero senza bisogno di utilizzare un robot reale. Il digital twin consente una simulazione realistica della futura applicazione. Questo semplifica notevolmente la pianificazione, la progettazione e l'ottimizzazione della cella robotica. Allo stesso tempo, gli operatori mantengono il pieno controllo del processo in tutte le fasi.

L’Engineering Suite iiQWorks offre diversi vantaggi. In primo luogo, garantisce processi di progettazione rapidi e affidabili grazie alla mappatura centralizzata in iiQWorks di tutte le fasi più importanti del Customer Journey digitale: dalle informazioni iniziali alla configurazione e alla manutenzione ordinaria della soluzione di automazione. Grazie al digital twin, i programmi dei robot e i layout delle celle possono essere controllati in anticipo per verificarne l'idoneità, i tempi di ciclo e la stabilità del processo. In questo modo, iiQWorks aiuta a portare i prodotti sul mercato molto più velocemente e ad essere un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Architettura software flessibile per una scalabilità personalizzata
La caratteristica più interessante di iiQWorks è la sua architettura software flessibile: il software di simulazione iiQWorks.Sim offre un sistema modulare che può essere adattato alle esigenze specifiche, dalla versione Basic gratuita ai componenti aggiuntivi della versione Advanced. Gli utenti pagano solo per le funzioni di cui hanno effettivamente bisogno. In base alle esigenze attuali e future, è possibile aggiungere facilmente nuovi moduli senza dover modificare radicalmente la configurazione esistente.

Con iiQWorks, la digitalizzazione della produzione viene attuata concretamente, dalla configurazione iniziale alla fase di progettazione, fino alla messa in servizio virtuale e oltre. In questo modo, KUKA offre ora alle aziende di ogni tipo una soluzione interessante per rendere i loro processi produttivi più efficienti e a prova di futuro.