Scegli la tua località:

Posizione

La robotica in medicina

Nel campo della medicina, la robotica deve essere estremamente affidabile, precisa e sensibile. Nella robotica medica confluiscono tutti i requisiti fondamentali della tecnologia medica.


Robot KUKA: più vantaggi nella tecnologia medica

Non solo nell'industria, ma anche nel campo della medicina, la robotica promuove innovazioni pionieristiche, rivoluzionando i processi consolidati. In qualità di indispensabili assistenti medici per le operazioni, l’assistenza sanitaria e le diagnosi, i robot sono già diventati una parte essenziale della vita quotidiana di medici e pazienti.

KUKA offre alle aziende di tecnologia medica il vantaggio di poter contare su tecnologie robotiche affidabili e di non dover sviluppare robot propri. Con le interfacce appropriate, la robotica KUKA promuove soluzioni complete.

Una robotica medica di livello superiore: qualità “Made in Germany” per trattamenti avanzati ad alta precisione

 

  • Eccellenza pluriennale

    • 25 anni di esperienza nel campo della robotica medica
    • 50 anni di esperienza in tutti i settori dell'automazione industriale
    • La tecnologia KUKA in svariati robot medicali per il personale sanitario e i pazienti in ospedali e ambulatori di tutto il mondo
  • Elevata sicurezza

    • Progettazione e produzione dell'LBR Med in conformità alla norma ISO 13485
    • LBR Med certificato secondo lo schema CB IECEE
    • Elevata precisione di movimento e di ripetizione
    • Massimi standard di sicurezza per le persone
    • Garanzia di qualità nel ciclo di vita del prodotto
  • Assistenza completa

    • Sviluppo di soluzioni software e interfacce speciali
    • Integrazione della robotica nei dispositivi medici 
    • Servizi di engineering
    • Supporto per l’autorizzazione del prodotto
    • Servizio post-vendita
  • Impiego collaudato dei robot nel settore medico

    • Interventi chirurgici
    • Supporto diagnostico
    • Posizionamento dei pazienti
    • Radioterapia
    • Laparoscopia
    • Diagnostica per immagini
    • Terapia riabilitativa
    • Chirurgia ortopedica
    • Applicazioni wellness

I robot medicali forniscono supporto, dalle diagnosi alle operazioni

Il modello di business di Medical Robotics: La tecnologia KUKA apre la strada al futuro per i produttori di dispositivi medici

Dove vengono utilizzati i robot in medicina?

Team KUKA Medical Robotics: Assistenza e know-how

Il nostro team dedicato di esperti altamente qualificati nei settori della ricerca, dell'assistenza clienti, dello sviluppo clienti e della gestione della qualità, lavora continuamente sulle tecnologie dei robot medicali, per migliorare la tecnologia medica e il suo potenziale. Con la nostra mentalità pratica, siamo a disposizione in tutto il mondo e 24 ore su 24, per trovare soluzioni alle tue esigenze e per supportarti in tutti i settori della robotica medica.

Robotica versatile per applicazioni mediche

KUKA non è solo una delle più grandi aziende globali nel settore dell'automazione, ma anche un fornitore leader di robot per sistemi medicali. A seconda dell'applicazione, viene impiegato un robot leggero e sensibile con sensori integrati o un robot per carichi elevati.


KUKA Innovation Award

Plasmare oggi l’assistenza ai pazienti del futuro

Non forniamo solo robot da integrare nella tecnologia medica, ma promuoviamo attivamente anche il progresso tecnologico della robotica medica. Sosteniamo progetti innovativi attraverso partnership con università, istituti e organizzazioni. Il prestigioso KUKA Innovation Award accelera la velocità di introduzione delle applicazioni robotiche anche nel campo della medicina, migliorando il trasferimento di tecnologie dalla ricerca alla pratica. Per il 2019, il 2020 e il 2022, l'attenzione è stata posta sulle applicazioni mediche. “Medical Robotics Challenge 2.0” è il motto per il 2025.

Vincitori e finalisti del KUKA Innovation Award:

ROPCA automatizza il processo di imaging ecografico e di valutazione delle immagini.

La piattaforma ecografica e l'intelligenza artificiale offrono una soluzione al crescente numero di pazienti affetti da artrite reumatoide, ai costi ospedalieri e alla carenza di specialisti.

Il team cortEXplore sviluppa tecnologie di neuronavigazione per la chirurgia cerebrale

I robot medicali sono progettati per seguire il piano chirurgico durante gli interventi di impianto di microelettrodi nel cervello.

Il team SAHARRA sta sviluppando un dispositivo per la rimozione dei peli utilizzando raggi laser

Il sistema robot emette una luce altamente concentrata direttamente nei follicoli piliferi, inibendo così la futura crescita dei peli.

Il team Ligō sviluppa una piattaforma di bioprinting 3D per la guarigione funzionale del tessuto cutaneo

In sala operatoria, il braccio robotico spinge nella ferita minuscole goccioline contenenti le cellule della pelle del paziente e biomateriali ottimizzati.

Il team HIFUSK lavora a soddisfare le esigenze in campo medico nel trattamento dei tessuti patologici

La combinazione di robot chirurgico e ultrasuoni focalizzati consente un trattamento chirurgico preciso e non invasivo.

Il team RAOCT presenta una nuova tecnologia per la tomografia a coerenza ottica (OCT)

Orientamento robotizzato di tomografi per l'esame di patologie oculari come il glaucoma o la retinopatia diabetica

Il team di CoNeeBot presenta una soluzione per procedure minimamente invasive come le biopsie

Il robot medicale supporta il chirurgo nel posizionamento preciso dell'ago.

In collaborazione con partner forti